PRINCIPALI ESAMI CARDIOLOGICI

  • Elettrocardiogramma: esame non invasivo che reperisce i segnali elettrici di superficie provenienti dal cuore
  • Ecocardiogramma: esame che tramite l'invio di ultrasuoni permette la visualizzazione a video delle strutture cardiache il loro funzionamento e le loro dimensioni
  • Elettrocardiogramma dinamico delle 24 ore: elettrocardiogramma registrato su flash card prolungato nelle 24 ore serve a valutare episodi aritmici ed eventuali ischemie cardiache
  • Coronarografia: esame invasivo che con l'utilizzo di cateteri e mezzo di contrasto studia le coronarie i maggiori vasi che danno ossigeno e nutrimento al cuore
  • Angioplastica: viene effettuata all'interno dell'esame coronarografico con l'introduzione di un palloncino che gonfiato fa aderire una retina al vaso ripristinando il flusso sanguigno
  • Scintigrafia miocardica: esame che viene effettuato con l'utilizzo di un mezzo leggermente radioattivo che viene captato da un apposito strumento e individua eventuali ichemie o difetti di perfusione del circolo sanguigno del cuore
  • Monitoraggio pressione arteriosa delle 24 ore: รจ un esame che tramite un apposto strumento rileva i valori di pressione ad intervalli regoalri cosi da consentire la valutazione dell'andamento della propria pressione sanguigna durante la giornata
  • Test ergometrico o su pedana mobile: viene effettuato tramite una cyclette o tapis roulant e mette sotto sforzo il cuore evidenziandone eventuali ischemie e alterazioni aritmiche



  • Dott. Gianluca Andrea Amato P.Iva 01228680078 C.F. MTAGLC84H11A3261